

EDIZIONE 2020
Programma
Primo giorno
26 novembre - 2020
* Le conferenze si terranno in italiano con possibilità di traduzione simultanea in spagnolo.
12.00 - 12.30
Parole di benvenuto
Deputato nazionale argentino e direttore della Campagna per la creazione di un Tribunale penale latinoamericano e caraibico contro la criminalità organizzata transnazionale (COPLA), Prof. Fernando A. Iglesias
Segretario Generale IILA (Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana), Dott.ssa Antonella Cavallari
La criminalità organizzata in America Latina e in Italia: la sua evoluzione a un anno dal primo Seminario Antimafia
Professore di Diritto Costituzionale e Teoria dello Stato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Buenos Aires e Giurista della Campagna COPLA, Dott. Christian Cao
12.30 - 13.30
La criminalità organizzata in Italia ai tempi del Covid-19: una risposta politica
Vicepresidente della Commissione Affari Esteri del Senato della Repubblica Italiana, Sen. Laura Garavini.
Membro della commissione bicamerale d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e delle altre associazioni criminali, anche straniere, e Presidente del Gruppo di amicizia con l'Argentina presso l'Unione interparlamentare, Deputato. Maurizio Lupi
Membro della Commissione bicamerale d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e delle altre associazioni a delinquere, anche straniere, ed ex Ministro della Giustizia, Rep. Andrea Orlando
Membro della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati ed ex Sottosegretario di Stato alla Giustizia, Dip. Gennaro Migliore
13.30 - 13.45
Il progetto I-CAN (Cooperazione Italia-Interpol contro la Ndrangheta) - un attacco globale per una minaccia globale
Dirigente del consiglio italiano I-Can, Col. t.ST GDF Simonluca Turriziani
13.30 - 13.45
Il progetto I-CAN (Cooperazione Italia-Interpol contro la Ndrangheta) - un attacco globale per una minaccia globale
Dirigente del consiglio italiano I-Can, Col. t.ST GDF Simonluca Turriziani
13.30 - 13.45
Il progetto I-CAN (Cooperazione Italia-Interpol contro la Ndrangheta) - un attacco globale per una minaccia globale
Dirigente del consiglio italiano I-Can, Col. t.ST GDF Simonluca Turriziani
Secondo giorno
27 novembre 2020
* Le conferenze si terranno in italiano con possibilità di traduzione simultanea in spagnolo.
12.00 - 12.30
Parole di benvenuto
Deputato nazionale argentino e direttore della Campagna per la creazione di un Tribunale penale latinoamericano e caraibico contro la criminalità organizzata transnazionale (COPLA), Prof. Fernando A. Iglesias
Segretario Generale IILA (Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana), Dott.ssa Antonella Cavallari
La criminalità organizzata in America Latina e in Italia: la sua evoluzione a un anno dal primo Seminario Antimafia
Professore di Diritto Costituzionale e Teoria dello Stato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Buenos Aires e Giurista della Campagna COPLA, Dott. Christian Cao
12.30 - 13.30
La criminalità organizzata in Italia ai tempi del Covid-19: una risposta politica
Vicepresidente della Commissione Affari Esteri del Senato della Repubblica Italiana, Sen. Laura Garavini.
Membro della commissione bicamerale d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e delle altre associazioni criminali, anche straniere, e Presidente del Gruppo di amicizia con l'Argentina presso l'Unione interparlamentare, Deputato. Maurizio Lupi
Membro della Commissione bicamerale d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e delle altre associazioni a delinquere, anche straniere, ed ex Ministro della Giustizia, Rep. Andrea Orlando
Membro della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati ed ex Sottosegretario di Stato alla Giustizia, Dip. Gennaro Migliore
13.30 - 13.45
Il progetto I-CAN (Cooperazione Italia-Interpol contro la Ndrangheta) - un attacco globale per una minaccia globale
Dirigente del consiglio italiano I-Can, Col. t.ST GDF Simonluca Turriziani
13.30 - 13.45
Il progetto I-CAN (Cooperazione Italia-Interpol contro la Ndrangheta) - un attacco globale per una minaccia globale
Dirigente del consiglio italiano I-Can, Col. t.ST GDF Simonluca Turriziani
13.30 - 13.45
Il progetto I-CAN (Cooperazione Italia-Interpol contro la Ndrangheta) - un attacco globale per una minaccia globale
Dirigente del consiglio italiano I-Can, Col. t.ST GDF Simonluca Turriziani
13.30 - 13.45
Il progetto I-CAN (Cooperazione Italia-Interpol contro la Ndrangheta) - un attacco globale per una minaccia globale
Dirigente del consiglio italiano I-Can, Col. t.ST GDF Simonluca Turriziani